Durante la conferenza Children and the Mediterranean: Health, Culture and Urban Settings, tenutasi a Genova nel gennaio 2004, la Fondazione MedChild ha presentato la prima edizione della
Mappa del bambino mediterraneo (Charting the Mediterranean Child), che si configura come un’analisi sistematica dei dati statistici di fonte ufficiale utili alla comprensione della condizione dei bambini e degli adolescenti nell'area mediterranea allargata.
Lo studio è stato realizzato con la partecipazione di una vasta rete di istituti di ricerca dei Paesi mediterranei e della World Bank ed è stato aggiornato con una seconda edizione, presentata durante la Conferenza di Dubai.
La Mappa è suddivisa in sezioni relative agli indicatori demografici, di nutrizione, sanità, educazione oltre che a indicatori economici e sociali.
Sviluppo operativo del progetto